Chi siamo

Siamo psicologhe e psicoterapeute iscritte all’Ordine degli Psicologi del Piemonte con percorsi professionali differenti, maturati attraverso diverse esperienze lavorative e formative.

Dott.ssa Glenda Nicolini

Laureata in Psicologia Clinica e di Comunità all’Università degli studi di Torino e specializzata in Psicoterapia Psicoanalitica Individuale dell’adulto presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica. Si è formata nel campo delle dipendenze e della psichiatria, attraverso esperienze di tirocinio post-lauream e di specialità e come educatrice in strutture comunitarie e gruppi appartamento. Ha lavorato con l’associazione Ideadonna Onlus nell’ambito dell’orientamento al lavoro rivolto a richiedenti asilo e vittime di tratta e sfruttamento. Collabora, inoltre, con l’Associazione Aliseo Onlus per il trattamento della dipendenza e dei problemi alcol correlati. Accanto alla formazione didattica ha portato avanti due percorsi di analisi personale, il primo ad orientamento junghiano e il secondo micropsicoanalitico.

Nata in provincia, ama la città. Cresciuta vicino alle montagne, ama il mare. Sempre alla ricerca di un buon libro e di un bel viaggio. Ama i gatti, ascoltare e cercare risposte.

Nel 2016 dà vita, con le sue colleghe e amiche Mislin Streito e Michela Roccello, a Spazio Altea.

Contatti

+39 345 2133460


Dott.ssa Lidia Mislin Streito

Psicologa e psicoterapeuta, specializzata Psicoterapia Psicoanalitica Individuale dell’adulto presso la S.P.P. Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica di Torino. Ha svolto attività di psicoterapia a favore di pazienti adulti presso il centro di salute mentale di corso Unione Sovietica e via Gorizia, ASL 1 Torino. Interessata all’approccio Transculturale ed Etnopsicologico, ha frequentato nel 2006 un corso di formazione in Antropologia medica ed Etnopsichiatria e ha collaborato con associazioni che forniscono supporto piscologico e sostegno in ambito migratorio. Ha collaborato con l’associazione Ideadonna onlus nell’ambito dell’orientamento al lavoro rivolto a richiedenti asilo e vittime di tratta.  È borsista presso l’ A.O.U. S. Luigi Gonzaga.

Nel 2016 dà vita, con le sue colleghe e amiche Glenda Nicolini e Michela Roccello, a Spazio Altea.

Uno spazio di cura attraverso la psicologia e la psicoterapia.

Contatti

m.streito@spazioaltea.it

+39 345 4406116


Dott.ssa Michela Roccello

Sono una psicoterapeuta ad orientamento sistemico. Mi occupo principalmente di ragazzi e giovani adulti alla prese con problematiche evolutive, vissuti ansiosi o depressivi, inquietudini o tristezze che ancora non hanno un nome; e coppie che abbiano necessità o voglia di lavorare per capirsi e stare meglio.

Oltre al mio studio esercito in contesti scolastici, principalmente scuole superiori.

All’orientamento sistemico accosto una formazione derivante da percorsi ed interessi personali di tipo analitico; per questo coniugo un approccio che osserva l’individuo all’interno dei contesti famigliari e relazionali in cui si è formato e vive a quello psicodinamico teso ad indagare la struttura di personalità, le difese e i conflitti interni.

Oltre all’ambito clinico ho lavorato nel mondo delle politiche sociali e dell’orientamento e inserimento lavorativo per 16 anni e ho avuto esperienze in contesti comunitari per pazienti psichiatrici e con minori svantaggiati.

Mi piace capire e ascoltare storie, che si trovino tra le pagine di un libro, disegnate dalle linee di una fotografia o nel profilo di una montagna innevata, anche se quelle che mi appassionano di più sono quelle delle persone che incontro.

Ho un blog che si chiama Redazioni Terapeutiche dove scrivo di psicologia e vita quotidiana.

Dal 2016 dò vita, con le mie colleghe e amiche Glenda Nicolini e Mislin Streito a Spazio Altea.

Uno spazio di cura attraverso la psicologia e la psicoterapia.

Contatti

info@michelaroccello.it

+39 339 6676720